Informativa privacy policy e cookie

Trasparenza e tutela dei dati personali

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa privacy in vigore, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR art. 13), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.

La presente privacy policy è stata divisa in due parti:

  • Parte 1: si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web.
  • Parte 2: si applica per i rapporti commerciali con clienti e fornitori.

Parte 1

Base giuridica del trattamento

Il presente sito tratta i dati in base al consenso (cookie). Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento sono facoltativi: l'utente può negare o revocare in qualsiasi momento. Dal 25 maggio 2018, alcuni dati sono trattati anche in base ai legittimi interessi del titolare del trattamento.

Il consenso può essere richiesto anche per l'invio di materiale promozionale.

Dati raccolti e finalità

Il sito utilizza log files che possono includere:

  • indirizzo IP
  • tipo di browser e parametri del dispositivo
  • ISP
  • data e orario di visita
  • referral e pagina di uscita
  • numero di click
  • nome, cognome, numero di cellulare, email
  • nome dell'azienda
  • dati industriali per test

Questi dati sono trattati in forma aggregata per verificare il funzionamento del sito e per motivi di sicurezza.

Servizi erogati:

  • risposte a richieste di informazioni – contatti
  • richiesta di test gratuito
  • invio di newsletter e informazioni tecniche/promozionali

Titolare del trattamento

ARS Srl con socio unico – Via Piero Gobetti, 19 – 52100 Arezzo (AR), rappresentante legale pro tempore.

Comunicazione dei dati

I dati non saranno mai ceduti a terzi, salvo obblighi di legge. Potranno conoscerli dipendenti e collaboratori ARS, nonché il provider di web hosting (responsabile del trattamento).

Luogo del trattamento

I dati sono trattati presso il datacenter del web hosting, situato nello Spazio Economico Europeo.

Cookie

Il sito utilizza cookie, anche di Google Analytics in forma anonimizzata:

  • _utma – distingue il visitatore (durata 2 anni)
  • _utmb e _utmc – identificano la sessione (durata fino a chiusura browser)
  • _utmz – identifica la fonte del traffico (durata 6 mesi)
  • _utmv – tracciamento variabili personalizzate (durata variabile)

L'uso del sito implica consenso ai cookie.

Disabilitazione:

Tramite browser. La disattivazione potrebbe compromettere alcune funzionalità.

Plugin Social Network

Il sito integra plugin social. I cookie si attivano solo con l'uso effettivo del plugin. L'uso dei dati è regolato dalle policy dei singoli social network.

Misure di sicurezza

I dati sono trattati con misure volte a prevenire accessi non autorizzati, divulgazione o distruzione. Possono accedervi personale ARS o fornitori esterni autorizzati.

Diritti dell'utente

Ai sensi del GDPR 679/2016, l'utente può:

  • accedere ai dati
  • conoscerne l'origine
  • ricevere comunicazione intelligibile
  • chiedere aggiornamento, rettifica, integrazione o cancellazione
  • opporsi al trattamento
  • chiedere portabilità (se basato su consenso)
  • non essere sottoposto a decisioni automatizzate con effetti giuridici
  • proporre reclamo al Garante Privacy

Richieste → al Titolare del trattamento.

Parte 2 – Rapporti commerciali con clienti e fornitori

Titolare del trattamento

ARS Srl – Via G. Vico, 7 – 52100 Arezzo (AR), rappresentante legale pro tempore. Non è nominato DPO (non rientra nei casi ex art. 37 GDPR).

Finalità del trattamento

  • Fornitura di prodotti/servizi (pagamenti, esecuzione contratto)
  • Produzione e assemblaggio di macchine per l'automazione
  • Attività amministrative, contabili e di gestione connesse

Base giuridica: rapporto commerciale ex art. 6, commi b e c GDPR.

Destinatari dei dati

  • Enti pubblici per attività ispettive e di controllo
  • Società/professionisti per contabilità e controllo
  • Fornitori e società fiduciarie per compiti tecnici/organizzativi

Ambito geografico

I dati sono trattati solo all'interno della Comunità Europea.

Conservazione

I dati sono conservati per fini amministrativo-contabili fino a 10 anni, come da obblighi fiscali.

Profilazione

I dati non saranno oggetto di profilazione o decisioni automatizzate con effetti giuridici.

Diritti dell'utente

Gli stessi diritti previsti dal GDPR (artt. 15–22), come in Parte 1.

Reclami:

Aggiornamenti

  • Rev.00 – Settembre 2018 – adeguamento DLgs 101/18
  • Rev.01 – Luglio 2020 – inserimento newsletter
  • Rev.02 – Aggiunta seconda parte (clienti e fornitori)
  • Rev.03 – Aggiornamento intestazione e indirizzo