AUTOMAZIONE FLESSIBILE PER IL SETTORE AEROSPAZIALE

Grazie al sistema di alimentazione flessibile Flexibowl® è possibile manipolare e movimentare in modo efficiente parti fragili e delicate, cilindriche, parti in gomma o silicone, particolari metallici tranciati o stampati.
Ars offre soluzioni di meccanica di precisione per operazioni di assemblaggio flessibile e fornisce servizi di consulenza per lo sviluppo di applicativi software e per la realizzazione di parti accessorie come ad esempio gruppi di presa speciali.

ISPEZIONE E METROLOGIA PER IL SETTORE AEROSPAZIALE

I sistemi radiologici di Tomografia Computerizzata (TC) permettono di ricostruire radiologicamente la mappa 3D di densità̀ di un oggetto a partire da una serie di proiezioni radiologiche dell’oggetto stesso prese ad angoli differenti.
I sistemi microTC si propongono di ricostruire la matrice 3D di densità di un oggetto con risoluzioni dell’ordine delle decine di micron o addirittura dei micron.
Un sistema di Tomografia Industriale Computerizzata permette di eseguire un numero elevato di controlli in modo rapido, non distruttivo e preciso come:
Visualizzazione del volume ricostruito: Oltre alle ricostruzioni planari, è possibile ottenere delle ricostruzioni 3D.
• Analisi quantitativa di porosità e inclusioni: identificano la presenza di inclusioni di materiale, bolle e porosità.
Analisi spessore pareti: verifica del rispetto delle tolleranze evidenziando con colori e informazioni numeriche gli scostamenti dal valore atteso per ogni zona esaminata.
• Analisi metrologica: misura accurata di distanze, spessori, angoli, con la la possibilità di effettuare analisi di reverse engeneering o rapid prototipying.